
STORIA:
Questo è il giro di mails da cui nacque il gruppo de I QUATTROCANTORI nell'aprile del 2012:
Ferdinando Massetti: penso che la Monica sia leggermente fuori di cotenna!!!! Per preparare con dignità il programma che Ella propone non bastano certo l'esiguo numero di prove che sono in programma!!! E poi anche Maria (Organista della Basilica di S. Ambrogio) invece che affossare la malsana idea della Monica & c. la esalta e illude la povera tapina Possiamo essere bravi fin che vuoi ma se Maria non può con tutto il rispetto chi ha la competenza, l'esperienza vocale e concertistica, la dovuta preparazione musicale per poter trasformare un gruppo di sgangheri che emettono non tutte le note giuste in qualcosa di accettabile, di corretto concertisticamente, di buona esecuzione e fattura? Possiamo, al limite, prepararci per una esecuzione all'interno di una celebrazione liturgica, tanto a questi pretacci (Licenza poetica di Ferdinando) di oggigiorno va bene tutto Se vuoi fare qualcosa alla "lo famo strano" c'è un'altra applicazione molto più appropriata. (Licenza meno poetica di Ferdinando)
Sua ampiezza
Oggetto: I: Progetto I Quattro Cantori
Monica: Cari amici, Vi mando la mail di Maria.
Io non voglio impegnarla troppo perchè so che è presa, vero che Andrea può preparare i due brani d'organo e il resto lo famo strano (a cappella), ma considererei aperta la candidatura della nostra ORGAGNOCCA (Licenza mia) che aspettiamo con piacere per ottobre
INTANTO PROPONGO UN TE' MUSICALE PER CONTARCI E PER RIPASSARE QUALCOSA DEI BRANI SCARICABILI DAL SITO IQUATTROCANTORI.WEBNODE.IT
IN DATA 22 APRILE - DOMENICA - ORE 16.00 C/0 LO STUDIO DI C.SO LODI 122 (GORLA E BENUSSI)
Chiedo cortesemente di avvisare Elisabetta, Rita, Michele e l'Ulteriore Basso
E V V I V A
Maria: Cara Monica, andiamo per ordine. Ho dato una sbirciata veloce al sito e l'ho trovato molto simpatico. Fai attenzione però che non l'ho trovato subito in quanto Google mi diceva che quell'indirizzo URL era sbagliato. Ma forse sono io che con la tecnologia non ci so fare :))))Ho guardato il Programma Mariano ed è molto interessante. In linea di massima potrei esserci ma non me la sento di darti una conferma definitiva. Ti spiego: di sicuro non potrei mai presenziare alle vostre prove perchè la Domenica io sono impegnata in Basilica e il periodo del Concerto (ottobre) sono già molto impegnata con Concerti e con Virgo Vox. Visto che il Programma è prevalentemente a cappella e visto che avete coinvolto Andrea, perchè non far fare a lui da Direttore nei brani a Cappella e da Organista nei brani solistici? Credimi, io non so più come incastrare tutto (Ufficio, Basilica, Concerti, Virgo) per cui se trovate altre soluzioni io lascio pure il posto. Ti ringrazio che hai pensato a me e se hai bisogno di qualsiasi cosa io sono disponibile.Ps. non trovo che siate Pazzi: avete delle belle voci, cantate bene, ci mettete il cuore e siete affiatati per cui non vedo perchè non dovreste proporvi!! BRAVA!! |
Il gruppo si è formato con questa leggerezza e ha lavorato per un anno con il sacrificio di tutti quanti che hanno dedicato tempo e passione.
Mi piace elencare i nomi dei primi componenti:
Direttore: Andrea Tritto
Soprani: Francesca Benussi, Paola Bricchi, Daniela Polise
Alessandra Tarricone, Donatella Zibardi
Contralti: Loredana Gianfredi, Marta Gorla, Monica Gorla
Bassi: Roberto Bortolani, Pietro Marinelli
Tenori: Michele Guerra, Ferdinando Massetti, Antonello Queirolo
Questa formazione ha concluso il suo lavoro nella primavera del 2013.
Da allora Andrea Tritto ha chiuso il rapporto col gruppo insieme ad alcuni coristi ed è impegnato nella formazione di un nuovo coro, altri continuano in altri gruppi e altri .................... siamo noi.
Sappiamo da dove veniamo e non sappiamo dove arriveremo ma sappiamo di voler percorrere ancora una strada.